Semi sollecita una rapida adozione dello European Chips Act
SEMI Europe, l'associazione di settore che unisce l'intera filiera della produzione e del design di elettronica in Europa, ha sollecitato nelle scorse settimane la...
Digitalizzazione in sanità: l’Italia deve accelerare
Se la digitalizzazione in Italia ha già trasformato lo scenario di diversi settori produttivi come la finanza e la mobilità, lo stesso non si...
L’USB-C unica porta di ricarica comune per tutti i dispositivi in UE
L'UE ha annunciato che entro l'autunno 2024, l'USB-C diventerà la porta di ricarica comune per tutti i dispositivi mobili sul mercato europeo. La direttiva...
L’elettronica tra Covid-19 e guerra
di Laura Reggiani | Le prospettive per l’elettronica e i semiconduttori nel 2022 sono incerte. Proprio mentre il mondo stava tornando a condizioni più normali...
Guidesi, Regione Lombardia: qui sappiamo come fare
di Virna Bottarelli |“Percepire le esigenze delle imprese, capirne gli obiettivi e mettere a punto strumenti che consentano loro di raggiungerli”. È questa, secondo...
Il caro prezzo della guerra
di Alan Friedman | Al di là degli orrori a cui ogni giorno siamo costretti ad assistere nei campi di sterminio di Putin, al...
Molex e l’automotive: dove sta andando il “Centro dati su ruote”?
Molex ha pubblicato nelle scorse settimane i risultati di un sondaggio globale che esamina il ritmo dell’innovazione nello sviluppo delle architetture dei veicoli di...
IPC: la crescita economica in Europa sarà molto più lenta nel 2022
IPC (Institute of Printed Circuits), l'associazione globale di supporto a OEM, EMS, produttori di PCB, produttori di cablaggi e fornitori dell'industria elettronica, ha pubblicato...
Sistemi Agro-Fotovoltaici, il documento di Anie Rinnovabili
Lo sviluppo del nuovo fotovoltaico in ambito agricolo riveste un ruolo cruciale nel percorso di decarbonizzazione, le cui tappe fondamentali sono scandite al...
L’incontro con Maria Chiara Carrozza, CNR: ricerca e competenze per il nostro futuro
di Virna Bottarelli | Una laurea in fisica all’Università di Pisa, un Diploma di perfezionamento in ingegneria alla Scuola Superiore Sant’Anna, un post-dottorato in bioingegneria,...