Con il 2025 ormai avviato, Pickering Electronics, produttore leader di relè reed ad alte prestazioni, guarda con fiducia ai continui progressi che lo attendono nell’anno a venire.
Pickering è rinomata per la sua leadership e innovazione nei relè reed, utilizzando interruttori reed di livello strumentale per garantire stabilità e lunga durata (fino a miliardi di operazioni).
La costruzione della bobina senza bobina e la tecnologia SoftCenter™ contribuiscono inoltre ad aumentare l’affidabilità e la robustezza, mentre la schermatura magnetica in Mu-metal (esterna o interna) consente densità di assemblaggio affiancate estremamente elevate su PCB con un’interazione magnetica minima, con un notevole risparmio di costi e spazio.
I relè Pickering sono inoltre noti per la loro affidabilità, grazie a processi di produzione e controllo qualità superiori, con test al 100% per tutti i parametri operativi per garantire la coerenza.
Chi è Pickering Group
Pickering Group comprende:
- la divisione di commutazione e simulazione Pickering Interfaces
- Pickering Electronics, la divisione relè
- la divisione di interconnessione Pickering Connect
Pickering Interfaces ha celebrato 25 anni di supporto allo standard di strumentazione modulare PXI: la maggior parte dei moduli PXI dell’azienda è ora disponibile sia in formato PXI che PXIe, garantendo disponibilità e compatibilità a lungo termine per tutte le applicazioni.
Grazie alla nuova automazione della divisione connessioni, Pickering Connect, i prodotti di cablaggio e connettività personalizzati vengono ora spediti in poche settimane, contribuendo a garantire la continuità operativa dei clienti.
Una buona annata
Nonostante le difficili condizioni economiche globali nel 2024, l’azienda ha registrato un fatturato stabile e ha guadagnato quote di mercato nel settore dei test e delle misure, investendo in nuovi prodotti e in un migliore supporto clienti globale.
Keith Moore, Ceo di Pickering Group, spiega: “Questo non sarebbe stato possibile senza il supporto dei nostri clienti e partner e siamo entusiasti di continuare a collaborare con loro nel 2025 lanciando nuovi prodotti di commutazione e supportando le loro esigenze di test e misure”.
I punti salienti
Nel 2025, Pickering celebra 55 anni di esperienza, leadership e innovazione nel settore dei relè reed ad alta tensione. Tra le più recenti tappe fondamentali e i momenti salienti dell’ultimo anno, l’azienda ricorda:
• l’evoluzione della sua popolare Serie 104, che ora vanta un’impressionante capacità di commutazione a 5 kV di standoff e 1,5 kV, il tutto racchiuso nello stesso design compatto;
• l’introduzione della Serie 144, il più piccolo relè reed SIP miniaturizzato di Pickering con una potenza nominale fino a 80 Watt, che combina la capacità di commutare efficacemente potenze più elevate con prestazioni eccezionali a bassi livelli di tensione;
• il potenziamento dei suoi relè Serie 112, 113, 116 e 122, con potenza nominale raddoppiata e maggiori opzioni con specifiche elevate, per migliorarne le prestazioni;
• la Serie 125, il relè reed a 2 poli più piccolo al mondo, in grado di erogare 20 Watt e 1 Ampere di commutazione, occupando una superficie sulla scheda di soli 5 mm x 5 mm;
• l’inaugurazione di un nuovo ufficio in Malesia, a Penang;
• l’acquisizione di Mumfords Engineering, un produttore di utensili e stampaggio;
• il nuovo Centro di Eccellenza per la commutazione ad alta tensione dell’azienda
• il raggiungimento della finale agli Elektra Electronics Industry Awards nella categoria Prodotto Passivo/Interconnessione dell’Anno per i relè ad alta potenza Serie 144.
Tante aspettative anche per il 2025
Il 2025 segna anche il 20° anniversario dell’apertura del secondo stabilimento produttivo dell’azienda nella Repubblica Ceca.
Per l’anno in corso, Pickering è già impegnata nello sviluppo di alcuni nuovi ed entusiasmanti relè, continuando a concentrarsi su applicazioni ad alta tensione e alta densità.
Potrebbe interessarti anche: