Dal 18 marzo Intel Corporation ha un nuovo Ceo: Lip-Bu Tan, affermato leader tecnologico con una profonda esperienza nel settore dei semiconduttori. Succede ai co-CEO ad interim David Zinsner e Michelle (MJ) Johnston Holthaus.
Zinsner mantiene la carica di vicepresidente esecutivo e direttore finanziario, mentre Johnston Holthaus quella di Ceo di Intel Products.
Frank D. Yeary, che ha assunto il ruolo di presidente esecutivo ad interim del consiglio di amministrazione durante la ricerca di un nuovo Ceo, torna a ricoprire la carica di presidente indipendente del consiglio di amministrazione.
La nomina del nuovo Ceo arriva a più di tre mesi dalle dimissioni di Pat Gelsinger, rassegnate a dicembre 2024.
“Lip-Bu è un leader eccezionale la cui competenza nel settore tecnologico, le profonde relazioni negli ecosistemi di prodotto e fonderia e la comprovata esperienza nella creazione di valore per gli azionisti sono esattamente ciò di cui Intel ha bisogno nel suo prossimo Ceo”, ha dichiarato Yeary. “Nel corso della sua lunga e brillante carriera, si è guadagnato la reputazione di innovatore che mette i clienti al centro di tutto ciò che fa, offre soluzioni differenziate per vincere sul mercato e costruisce culture aziendali orientate alle alte prestazioni per raggiungere il successo”.
In merito alla sua nomina, Tan ha dichiarato: “Sono onorato di entrare a far parte di Intel come Ceo. Nutro un profondo rispetto e ammirazione per questa azienda iconica e vedo significative opportunità di rimodellare il nostro business in modo da servire meglio i nostri clienti e creare valore per i nostri azionisti.
Intel vanta una piattaforma informatica potente e differenziata, un’ampia base clienti installata e una solida presenza produttiva che si rafforza di giorno in giorno, mentre ricostruiamo la nostra roadmap per la tecnologia di processo”.
Chi è il nuovo Ceo di Intel
Tan ha conseguito una laurea triennale in fisica presso la Nanyang Technological University di Singapore, una laurea magistrale in ingegneria nucleare presso il Massachusetts Institute of Technology e un MBA presso l’Università di San Francisco.
Nel 2022 ha ricevuto il Robert N. Noyce Award, il più alto riconoscimento della Semiconductor Industry Association.
Tan ha oltre 20 anni di esperienza nel settore dei semiconduttori e del software, nonché solide relazioni con l’ecosistema Intel.
È stato Ceo di Cadence Design Systems dal 2009 al 2021, dove ha guidato la reinvenzione dell’azienda e una trasformazione culturale incentrata sull’innovazione con il cliente al centro.
Durante il suo mandato da Ceo, Cadence ha più che raddoppiato il fatturato, ampliato i margini operativi e registrato una crescita del prezzo delle azioni di oltre il 3.200%.
È anche socio fondatore e amministratore delegato di Walden Catalyst Ventures e presidente di Walden International.
Vanta una significativa esperienza in consigli di amministrazione di società quotate e attualmente membro dei consigli di amministrazione di Credo Technology Group e Schneider Electric.
Potrebbe interessarti: