L’opinione di Alan Friedman | Inflazione: all’Europa serve un piano
di Alan Friedman | A settembre la Banca centrale europea ha annunciato il più corposo innalzamento dei tassi di interesse della sua storia, un aumento...
Caro-energia: Anie e Unionplast firmano un protocollo di collaborazione
Il 22 settembre Anie Federazione ha siglato con Unionplast, che rappresenta le imprese produttrici di materie plastiche, un protocollo di collaborazione che promuove lo sviluppo...
Caro-energia: Anie preoccupata per la tenuta della produzione hi-tech
È allarme produzione per l’industria nazionale Elettrotecnica ed Elettronica per il rallentamento che potrebbe seguire nei prossimi mesi l’impennata del prezzo del gas ed...
Energy storage: da Anie Federazione i dati aggiornati a giugno 2022
L’aggiornamento del report “Osservatorio Sistemi di accumulo” di ANIE Federazione presenta il trend delle installazioni di energy storage in Italia registrati dal sistema Gaudì...
Firmato in Usa il CHIPS and Science Act
SEMI ha accolto con favore, ai primi di agosto, la firma del CHIPS and Science Act da parte del presidente degli Stati Uniti Joe...
Perché le performance dell’Euro si sono indebolite? Il commento di XTB
Il cambio Euro/Dollaro è vicino alla parità. Sono passati quasi 20 anni da quando la coppia di valute principale è stata scambiata a 1,00...
Anie: servono risorse e manodopera per completare l’infrastruttura di rete TLC
Anie ha presentato un pacchetto di sei proposte per recuperare il gap di manodopera, la formazione, e misure fiscali per sostenere le imprese della...
Assil: al Pnrr un impatto di 24 miliardi di euro per il nostro settore
Secondo la ricerca Il PNRR e l’impatto economico, sociale e ambientale delle soluzioni tecnologiche evolute di illuminazione, che ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione ha...
Anie Componenti Elettronici: un comparto a prova di futuro
Un volume d’affari totale di 5,6 miliardi di euro nel 2021, con una crescita del 15,9% rispetto all’anno prece- dente, esportazioni che generano oltre...
Mercato: meglio allacciare le cinture
di Alan Friedman | Per l’economia italiana, come per buona parte dell’Europa, la seconda metà del 2022 sarà un periodo molto difficile e rischioso. La...