Rutronik si racconta: quando distribuzione fa rima con collaborazione
Marzo 2020 è il mese dell’irrompere di quella pandemia che, ancora oggi, detta le modalità con cui viviamo la nostra quotidianità. Per Ivan Sgevano,...
Crisi Russia-Ucraina: prime ripercussioni sull’industria dei semiconduttori
Il sito di Semi riprende una sintetica analisi economica dalla testata Korea Economic Daily che riportiamo per dare un'idea di come lo scenario per...
La risposta delle aziende alla crisi della supply chain
I ritardi e i rallentamenti della catena di approvvigionamento hanno fatto emergere la necessità, per le imprese italiane, di dover ripensare il magazzino. Uno...
Digitalizzazione: i dati Iconsulting sulle aziende in Italia
Iconsulting ha presentato il suo primo barometro della digital transformation in Italia. Analizzando l’accelerazione digitale imposta dalla pandemia e i progetti attivi sul...
Light + Building slitta da marzo a ottobre 2022
Messe Frankfurt ha rinviato all'autunno 2022 la principale fiera mondiale per la tecnologia dell'illuminazione e delle costruzioni: Light + Building Autumn Edition si terrà...
Robotica indossabile firmata Comau per un esoscheletro innovativo
Grazie alla robotica, un innovativo esoscheletro per il supporto dell’articolazione lombosacrale andrà a ridurre il carico sulla schiena degli operatori durante le attività di...
AMD completa l’acquisizione di Xilinx: una nuova era per il calcolo adattivo
AMD ha annunciato oggi il completamento dell'acquisizione di Xilinx, originariamente annunciata il 27 ottobre 2020. Si crea così un player nel settore dell'elaborazione adattiva...
Assolombarda: la situazione dei prezzi è allarmante
Un’analisi del Centro Studi di Assolombarda evidenzia che a gennaio 2022 l’indice delle quotazioni delle materie prime non energetiche ha continuato a crescere e...
Connettori: bilanci (2021) e prospettive (2022)
di Laura Reggiani | Fin dal 1985 Bishop & Associates ha monitorato da vicino l’industria dei connettori. Guidata dal fondatore Ron Bishop, la società di...
Semi: bene la pubblicazione dell’European Chips Act
Semi ha applaudito alla pubblicazione dell'European Chips Act. Lanciato per rinvigorire la produzione e l'innovazione dei semiconduttori, l'atto chiede di quadruplicare la capacità di...