RICERCA | Infineon accelera la ricerca sulla crittografia post-quantistica

Infineon e il mondo accademico hanno iniziato a lavorare su due nuovi progetti di ricerca nell'ambito della crittografia quantistica, finanziati dal ministero federale della ricerca e dell'istruzione tedesco

Infineon e il mondo accademico hanno iniziato a lavorare su due nuovi progetti di ricerca  nell’ambito della crittografia post-quantistica per affrontare un’importante sfida alla sicurezza: i computer quantistici dispongono infatti del potenziale necessario per violare schemi crittografici quali RSA ed ECC, attualmente utilizzati per codificare i dati personali e sensibili. In definitiva, la riservatezza della comunicazione digitale e lo scambio di dati nelle comunicazioni mobili, nell’Internet of Things o nel pubblico dominio potrebbero essere a rischio.

Gli ambiti di interesse dei progetti

Lo scopo di questi progetti è sviluppare meccanismi di sicurezza quantistica sicuri basati su chip. Entrambi i progetti sono finanziati pubblicamente dal ministero federale della ricerca e dell’istruzione tedesco.

I progetti si concentrano sui seguenti argomenti:

  • Sicurezza a prova di futuro per sistemi di controllo industriali e smart card; 
  • Sicurezza a lungo termine dei sistemi integrati per tecnologia sanitaria; 
  • Orientamento al mercato della sicurezza con ricerca e innovazione continue.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui