Analog Devices ha annunciato una collaborazione con Jungo per lo sviluppo di una soluzione, basata sulle tecnologie Time-of-Flight (ToF) e 2D infrared (IR), che consente il monitoraggio del conducente e dell’abitacolo sui veicoli e si propone di migliorare la sicurezza in auto. Grazie alla combinazione della tecnologia ToF di ADI e del software Codriver di Jungo è possibile monitorare costantemente i livelli di sonnolenza e distrazione delle persone presenti nel veicolo, analizzando sia la posizione della testa e del corpo, sia la direzione dello sguardo.
La soluzione permetterà ai veicoli smart di interagire con gli occupanti basandosi su movimenti del viso, del corpo e gesti delle mani. Inoltre, sarà possibile offrire funzionalità di riconoscimento facciale in grado di identificare gli individui nell’abitacolo, offrendo l’accesso a funzioni personalizzate quali infotaiment, servizi e pagamenti per il ride sharing.
Sicurezza in auto grazie a tecnologie all’avanguardia
“La collaborazione tra ADI e Jungo apre le porte a nuove e innovative applicazioni di realtà aumentata che superano l’odierno controllo dei movimenti”, ha dichiarato Vlad Bulavsky, product line director Automotive Connectivity and Sensing di Analog Devices. “Crediamo che la nostra collaborazione possa portare il rilevamento dell’abitacolo, grazie al monitoraggio del conducente e degli occupanti basato su ToF, a un livello superiore e migliorare la sicurezza dei veicoli”.
“Gli algoritmi di monitoraggio CoDriver di Jungo sono utilizzati dagli Oem per garantire la sicurezza di conducenti e passeggeri e sviluppare applicazioni innovative in grado di comprendere lo stato degli occupanti del veicolo”, ha affermato Ophir Herbst, Ceo di Jungo. “Collaborando con Analog Devices possiamo rendere i veicoli più intelligenti e consentire agli Oem di rispettare le normative e innovare i propri veicoli”.